
Dopo anni di verifiche Arpav‚ Servizio Fitosanitario e Veneto Agricoltura partiranno con un servizio completo di informazione sulle problematiche relative alle colture erbacee (principalmente il mais) utilizzando‚ oltre alle metodiche messe a punto‚ la diffusa rete di rilevamento ambientale ARPAV e le aziende pilota di Veneto Agricoltura.
A partire da quest’anno inizierà la divulgazione continua e tempestiva di informazioni tecniche per avvertire opportunamente della presenza di eventuali problemi fitosanitari e di come intervenire in tempo utile se necessario.
Le informazioni‚ suddivise in base alle principali aree climatiche‚ riguarderanno nello specifico:
- periodo semine con valutazione di eventuali rischi nelle prime fasi di sviluppo;
- informazioni agronomiche riferite all’andamento stagionale incluse quelle sulla razionalizzazione degli interventi di diserbo;
- allertamento su eventuali attacchi di nottue (bissomoro) in aprile–maggio;
- informazioni su schiusa uova diabrotica;
- informazioni su adulti diabrotica;
- informazioni su livelli popolazione piralide‚ necessità trattamenti e momento utile per trattamenti soprachioma con effetti su produzione e qualità del prodotto (micotossine);
Altri fitofagi: si prevede di monitorare la presenza e le potenzialità di danno da fitofagi generalmente meno diffusi ma che‚ talora‚ possono localmente creare problemi (ad es. di recente Helicoverpa armigera) in modo da dare supporto ai tecnici e coltivatori.
Chi fosse interessato a ricevere i messaggi di allerta via SMS può registrarsi (a titolo gratuito) fornendo il proprio numero di cellulare inviando una email bollettino.erbacee@venetoagricoltura.org a o chiamando il numero 0498293847 che sarà usato esclusivamente a tale fine.

MISURE–AGRO–AMBIENTALI/ AGRICOLTURA CONSERVATIVA
Leggi il BOLLETTINO nella sezione NEWSLETTER
Leggi gli APPROFONDIMENTI nella sezione TEMI
Link fitosanitario regionale
Link ARPAV
Per ulteriori informazioni scrivi a
VENETO AGRICOLTURA Settore Ricerca Agraria Dirigente di Settore Dr. Lorenzo Furlan
Viale dell’Università‚ 14 - 35020 Legnaro (PD)