Filo dei sapori edizione 2016
CONVEGNO SUL TEMA
"Una montagna di biodiversità coltivata e allevata: alimentiamo il nostro futuro"
Venerdì 28 ottobre 2016 ore 17.30 sala riunioni dell'Unione Territoriale Intercomunale della Carnia, in via Carnia Libera 1944 n. 29 a Tolmezzo
Programma della giornata:
Saluto delle autorità
Coltivare la biodiversità per “riallargare” la base alimentare -
Costantino Cattivello,
Servizio fitosanitario e chimico, ricerca, sperimentazione e assistenza tecnica
La collezione dei fruttiferi del Friuli Venezia Giulia: il valore e l'uso
-
Raffaele Testolin,
Dipartimento di Scienze Agroalimentari, Ambientali e Animali - Università degli Studi di Udine
Il progetto BIONET, un esempio di valorizzazione della biodiversità agraria
- Maurizio Arduin,
Settore Ricerca Agraria - Veneto Agricoltura - Legnaro, Padova
L’allevamento delle razze locali nella montagna friulana
- Fabio Damuzzo,
Presidente Sezione Allevatori Custodi del Friuli Venezia Giulia
Prodotti tipici e salute in Friuli Venezia Giulia
- Maria Rosaria Peri,
SOC di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo, Nutrizione Clinica -
Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine.
Dibattito

Cereali minori ...>>
Biodiversità avicola ...>>
Per informazioni e approfondimenti:
Maurizio Arduin
|
HOME
Cereali minori
Biodiversità avicola
|