Convegno all'Istituto Agrario di Bassano del Grappa
Nell’ambito del Festival dell’Agricoltura di Bressanvido si terrà, presso l’ISTITUTO AGRARIO “A. PAROLINI” di Bassano del grappa (Vi), un convegno sul tema:
BIODIVERSITÀ IN AGRICOLTURA: ESPERIENZE E PROSPETTIVE PER LA SALVAGUARDIA E LO SVILUPPO DELL’AMBIENTE
L’incontro si terrà venerdì 30 Settembre 2016, alle ore 10.00, presso la Palestra dell’Istituto, in via San Bortolo 19, Bassano del Grappa (VI)
L’apertura dei lavori sarà a cura del Prof.
Emanuel Rigon che avrà anche il ruolo di moderatore della giornata.
Seguirà poi l’introduzione del Prof.
Loris Cerantola che tratterà l’argomento relativo all’Agricoltura e conservazione biodiversità.
A seguire poi quattro interventi:
“
La biodiversità agraria all’Istituto Parolini: dalle parole ai fatti. Recupero, conservazione e propagazione.” A cura del Prof.
Enrico De Peron
“
La biodiversità agraria come strumento di risposta alle nuove emergenze fitosanitarie e ai cambiamenti climatici” a cura del Prof.
Jacopo Zannoni
“
Gestione del suolo per la conservazione della biodiversità” a cura del Prof.
Giuseppe Bonotto
“
Terrazzamenti tra passato e futuro: la nuova sfida della biodiversità” a cura del Prof.
Ivan Negrello.
Seguirà poi il dibattito e la chiusura dei lavori con il Prof.
Emanuel Rigon
All’incontro parteciperà anche
Veneto Agricoltura esponendo le esperienze acquisite con il
Programma BIONET e l’attività del
Progetto Autoconservazione.
Per informazioni:
www.istitutoagrarioparolini.it
0424 522196

|
HOME
Mappa delle Rivendite Agrarie
Documenti |