
Veneto Agricoltura ha realizzato questa pubblicazione con l’obiettivo di definire un programma di riproduzione per le diverse razze avicole venete e dimensionare i diversi gruppi riproduttivi in base all’unità minima d’allevamento prevista dal PSR e cioè n. 1 UBA.
Le indicazioni riportate si rifanno alla tradizione veneta e prendono origine dalle seguenti esperienze:
- allevamento tradizionale come dai disciplinari della Stazione Sperimentale di Pollicoltura di Rovigo;
- integrità dei suoli e protezione dell’ambiente applicando un metodo d’allevamento estensivo;
- benessere degli animali acquisendo le ultime conoscenze in materia;
- salubrità delle carni mutuando le norme previste in zootecnia biologica;
- tipicità delle produzioni attraverso l’integrazione alimentare con prodotti legati al comprensorio e il recupero degli usi locali.
Le pubblicazioni, in formato elettronico, relative ai protocolli delle diverse specie avicole, possono essere scariate cliccando direttamente sulla pubblicazione.
Per informazioni e approfondimenti:
Maurizio Arduin
|
HOME
Mappa delle Rivendite Agrarie
Documenti |