PROGETTO AUTOCONSERVAZIONE
Creare le condizioni affinché la biodiversità si conservi autonomamente
Dopo Pasqua arriva la biodiversità avicola. È infatti programmata per la fine del mese di aprile l’inizio delle forniture di pulcini e pulcinotti appartenenti alla tradizione rurale. Le prime razze ad essere distribuite saranno: Robusta maculata, Robusta lionata, Ermellinata di Rovigo, Pepoi, Padovana gran ciuffo e Polverara. Le altre razze, e tra queste faraone, anatre, oche e tacchini, nei mesi a seguire.
Il prezzo dei pulcini di 2-3 giorni, vaccinati contro la malattia di Marek, è di € 2,00/capo; il prezzo dei pulcinotti a 2 settimane vaccinati contro la malattia di Marek e contro la malattia di Newcastle (Pseudopeste) è di € 3,50/capo. Per la malattia di Newcastle (Pseudopeste) dovrà essere fatto il richiamo (nell’acqua di bere) a circa un mese di vita.
Le prenotazioni devono essere fatte presso le Rivendite Agrarie che aderiscono al Progetto Autoconservazione. Per quanto riguarda il numero di capi da acquistare non ci so vincoli in quanto è possibile acquistare anche pochi animali. Si ricorda però che il Programma Autoconservazione ha l’obiettivo di far nascere “Allevatori Custodi” che conservano la razza realizzando famiglie di un gallo e 7-10 galline. Il numero consigliato per raggiungere questo obiettivo è di almeno 50 pulcini.
Si ricorda ancora che la biodiversità è attualmente disponibile grazie al lavoro dei Centri di Conservazione e che quindi le quantità non sono elevate: gli animali saranno comunque resi disponibili nelle settimane a seguire.
Elenco delle Rivendite Agrarie
Per informazioni e approfondimenti: Maurizio Arduin