![]() |
||
Lunedì, 08 Marzo 2021 |
![]() |
|
|
La vendita di latte crudo in Veneto Nonostante la diffusione del latte fresco o a lunga conservazione lavorato dalla industrie casearie sia ormai consolidata, si č assistito negli ultimi anni a un ritorno del consumo di latte crudo. I principali motivi sono due: da una parte un movimento culturale che ha portato alla creazione di una nicchia di mercato alla ricerca di sapori e procedimenti definibili genuini, in grado di valorizzare la vita in campagna e l'attivitā rurale; dall'altra la riduzione del margine di guadagno degli allevatori e le conseguenti iniziative di commercializzazione diretta. Nel corso degli ultimi 5-6 anni questa seconda motivazione č stata la principale molla per molti allevatori che si sono convinti di avere le carte in regola per affrontare la vendita diretta del latte con il sistema dei distributori self-service che, saltando vari passaggi della filiera, avrebbe consentito di aumentare il margine di vendita. Anche il Veneto č stato fortemente interessato da questa nuova forma di vendita. Veneto Agricoltura ha condotto autonomamente una indagine per fare il punto sullo status quo e le possibili prospettive di vendita del latte crudo. Scarica il rapporto: La vendita di latte crudo in Veneto |
|
© 2021 Veneto Agricoltura - Ultima revisione: 01 Apr 2014 |